Con l’atto di indirizzo del 01/07/2025 il MEF ha contribuito a fare chiarezza sulle violazioni di utilizzo dei crediti d’imposta, esaminando la due diverse di casistiche – crediti inesistenti e non spettanti – alla luce della normativa (non solamente) odierna e di alcuni storici pronunciamenti giurisprudenziali (tra cui una sentenza a Sezioni Unite del 2023), così come stando alle più recenti modifiche alla disciplina apportate dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024).
Indice argomenti
- Introduzione
- Giurisprudenza sulla distinzione di utilizzo dei crediti
- Definizione di credito inesistente
- Definizione di credito non spettante
- Credito non spettante e certificazione
- Sanzioni applicabili
- L’esperto risponde..
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Atto di indirizzo MEF violazioni utilizzo crediti di imposta (210 kB)
-
Infografica Fiscal News - Atto di indirizzo MEF violazioni utilizzo crediti di imposta (1.0 MB)
Atto di indirizzo MEF violazioni utilizzo dei crediti di imposta
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata