16 giugno 2014

Dichiarazione Imu ENC

Fiscal News N. 165-2014

Con l'acconto Imu 2014 debuttano le nuove regole del pagamento del tributo per gli enti non commerciali. Nella Legge di Stabilità 2014 (Legge 147/2013), infatti, è stato previsto che tali soggetti (escluse le ONLUS) debbano versare l'Imu in tre rate, delle quali due, alle scadenze ordinarie, pari al 50% dell'imposta dovuta l'anno precedente, e la terza, entro il 16 giugno dell'anno successivo, a conguaglio. Tale criterio era stato già anticipato dal Ministero. Il 16 giugno 2014, dunque, gli enti in esame dovranno calcolare sia la prima rata di acconto 2014 sia il conguaglio del 2013. A partire dal 2013, gli enti non commerciali possono, inoltre, conservare parzialmente l'esenzione l'Imu prevista nel l'articolo 7, lettera i), del D.Lgs 504/92 per le unità immobiliari adibite sia ad attività commerciali sia ad attività istituzionali. Va innanzitutto verificato se è possibile l'accatastamento autonomo delle due porzioni immobiliari. Se questo non dovesse essere possibile, è necessario scorporare l'unica rendita catastale in due quote, così da ottenere la parte di imponibile esente e quella invece soggetta a Imu. I criteri per scorporare la rendita sono contenuti nel D.M. n. 200 del 2012. A differenza, quindi, di quanto avveniva in tema di ICI, l'ente non commerciale deve presentare quest’anno la dichiarazione IMU in relazione alle seguenti casistiche di immobili e cioè quelli totalmente imponibili e parzialmente esenti/imponibili.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Dichiarazione Imu ENC (161 kB)
Dichiarazione Imu ENC - Fiscal News N. 165-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy