Dichiarazioni di terzi nel procedimento accertativo
Fiscal News n. 137 - 2018
Sovente, la Guardia di Finanza in sede di verifica e l’Agenzia delle Entrate sia in sede ispettiva che accertativa utilizzano, a sostegno delle contestazioni mosse al contribuente, le dichiarazioni rilasciate da soggetti terzi, giunti a qualche titolo in rapporto con il contribuente medesimo. Le norme vigenti consentono agli uffici l’acquisizione di tali dichiarazioni attraverso due modalità alternative:
acquisizione diretta: in tal caso il soggetto sentito in atti, previa identificazione, fornisce le proprie dichiarazioni in presenza dei verificatori, pubblici ufficiali, i quali devono verbalizzare in modo fedele quanto riferito dal medesimo soggetto;
acquisizione tramite questionario: trattasi di altra modalità comunemente adottata dall’Amministrazione finanziaria per ottenere informazioni di terzi, utili ai fini dell’accertamento nei confronti del contribuente sottoposto a controllo.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Dichiarazioni di terzi nel procedimento accertativo (282 kB)
Allegato a Fiscal News n. 137 del 23.04.2018 Tavola Sinottica (111 kB)
Dichiarazioni di terzi nel procedimento accertativo - Fiscal News n. 137 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.