Nella G.U. n.19 del 24/01/2012 è stato pubblicato il DL 1/2012 che ha introdotto la disciplina della società semplificata a responsabilità limitata (anche unipersonale) cui possono avere accesso i giovani di età inferiore ai 35 anni. La costituzione della società può avvenire senza l’intervento del notaio, mediante la comunicazione unica telematica al Registro delle imprese che è esente da imposta di bollo e dal pagamento dei diritti di segreteria. Non è previsto un capitale minimo, ma solo il versamento dell’importo simbolico di un euro. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore, sarà emanato un decreto ministeriale che farà chiarezza sullo statuto della società e individuerà i criteri di accertamento delle qualità soggettive dei soci.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Giovani. Costituzione di una Ssrl (46 kB)
Giovani. Costituzione di una Ssrl - Fiscal News N. 67-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata