11 maggio 2011

Mutui rinegoziazione con requisiti

Fiscal News N. 200-2011

Con l’approvazione del Decreto Sviluppo, il governo prevede interessanti misure ed importanti novità rivolte al rilancio del Paese. Tra quelle che più possono interessare le famiglie che si trovano in difficoltà economiche vi è la possibilità della rinegoziazione dei mutui a tasso variabile. Tra le novità più importanti, è prevista la possibilità di rinegoziare il mutuo casa di importo originario fino a Euro 150.000,00. Secondo quanto previsto dal Decreto, sarà possibile richiedere la rinegoziazione del mutuo a tasso variabile, per tutte le famiglie che
hanno un indicatore ISEE inferiore a 30.000 euro, inoltre le stesse devono essere in regola con i pagamenti delle rate del mutuo. Con la rinegoziazione, sostanzialmente il mutuo a tasso variabile viene trasformato in tasso fisso, con la possibilità di allungare da durata dello stesso fino ad un massimo di 5 anni, concordato di concerto con la banca. Per richiedere la rinegoziazione del mutuo c’è tempo fino al 31 dicembre 2012. Finora le possibilità di cambiare il mutuo da tasso variabile a fisso dipendevano dalla volontà della banca, che poteva decidere se accogliere o meno la richiesta di rinegoziazione. Con il nuovo Decreto, la rinegoziazione è invece automatica, almeno per le famiglie meno abbienti. Il decreto introduce anche delle norme relative alla semplificazione dell’ atto di surroga del mutuo, in particolare, è prevista la trasmissione telematica dell’ atto di surrogazione.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Mutui rinegoziazione con requisiti (50 kB)
Mutui rinegoziazione con requisiti - Fiscal News N. 200-2011
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy