Nella legge di bilancio 2024 trovano spazio anche le norme riguardanti il “Superbonus” e quelle relative alla nuova disciplina fiscale delle locazioni brevi. Nel contributo editoriale in oggetto una fotografia dei due istituti rivisti e aggiornati dalla legge di bilancio 2024.
Indice argomenti
Premessa
Superbonus e plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili (articolo 1, commi 64 - 68)
Superbonus: plusvalenza tassata sulla vendita con esempi
Il Superbonus
Il Superbonus spetta:
Immobili Superbonus 110%: tassazione al 26% sulla plusvalenza
Superbonus 110%: quando viene calcolata la plusvalenza
Superbonus: niente plusvalenza se vendo l’abitazione principale
Esempio 1 – Plusvalenza immobili Superbonus
Esempio 2 – Plusvalenza immobili Superbonus
Misure in materia di variazione dello stato dei beni legati al Superbonus (articolo 1, commi 86 e 87)
Ritenuta bonifici. ritenuta sulle provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari (articolo 1, commi 88 – 89)
Locazioni brevi
Modifiche alla disciplina fiscale sulle locazioni brevi di beni immobili (articolo 1, comma 63)
Novità contenute nella legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione al Dl n. 145/2023
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Novita fiscali. Superbonus e locazioni brevi (313 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.