Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 124 del 26 ottobre 2019 ovvero del decreto collegato alla Manovra Finanziaria 2020 il Governo ha inasprito le pene previste per i reati tributari abbassando le soglie di punibilità e aumentando le pene previste per i medesimi. Tra le norme oggetto di modifica, nella prima formulazione del collegato, vi era anche l’art.10-ter del D.L. n.74/2000 in materia di omesso versamento Iva. Infatti, in base a quanto originariamente previsto dal D.L. 124/2019, per tale reato, la soglia di rilevanza penale sarebbe dovuta passare dagli attuali 250.000 euro di imposta evasa a 150.000 euro. In base a quanto disposto dallo stesso decreto, la nuova soglia sarebbe dovuta entrare in vigore alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del medesimo trovando quindi una prima applicazione con riferimento al reato di omesso versamento dell’Iva che, di fatto, si sarebbe potuto consumare proprio pochi giorni dopo l’effettiva entrata in vigore delle nuove norme. Tuttavia i recenti emendamenti apportati alla manovra hanno eliminato la modifica in commento per cui alla prossima scadenza del 27 dicembre la soglia di punibilità penale prevista per il reato di omesso versamento Iva rimarrà quella previgente di 250.000 euro.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Omesso versamento Iva (358 kB)
Omesso versamento Iva - Fiscal News n. 173 - 2019
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata