4 settembre 2014

Professionisti e bancomat

Fiscal News N. 222-2014

Per effetto dell'articolo 9, comma 15-bis del Decreto Legge 150/2013 (il cosiddetto Milleproroghe) è stato introdotto l’obbligo anche per i professionisti di accettare pagamenti mediante carta di debito. Al fine di consentire alla platea degli interessati di adeguarsi all'obbligo di dotarsi di strumenti per i pagamenti mediante POS il termine originariamente fissato al 1° gennaio 2014 (dal crescita), è stato
posticipato al 30 giugno 2014. Gli ordini professionali hanno contestato l'esistenza di un obbligo di possedere un POS in quanto l'art. 10, comma 4, D.L. 179/2012 non prevede espressamente una sanzione in caso di violazione. In particolare il Cnf, con Circolare n. 10 del 20 maggio 2014, ha escluso l'obbligo, ritenendo sufficiente il bonifico elettronico. La tesi è stata confermata anche dal Ministero dell'Economia. Tuttavia se il cliente chiede di pagare con moneta elettronica e si oppone ad altre forme di pagamento, il professionista può incorrere nella cosiddetta mora del creditore, in quanto il debitore ha manifestato una seria manifestazione della volontà di corrispondere il compenso. In particolare, il cliente - debitore in caso di ritardato pagamento non sarà più tenuto a corrispondere gli interessi e il creditore è tenuto a risarcire il debitore degli eventuali danni
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Professionisti e bancomat (184 kB)
Professionisti e bancomat - Fiscal News N. 222-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy