6 maggio 2019

Professionisti forfait e costi trasferta

Fiscal News n. 75 - 2019

I professionisti in regime forfettario devono gestire con attenzione i costi di trasferta (riaddebito in fattura) per evitare che intacchino il tetto dei 65mila euro. Invece se le predette spese sono sostenute direttamente dal committente (cliente) in luogo del professionista, questo tetto potrebbe non essere superato. Secondo quanto previsto dall’art. 54 del TUIR, deve essere precisato che i costi a carico del professionista fuori sede e relativi all’esecuzione di un incarico, quando sono sostenuti direttamente dal committente, non costituiscono compensi in natura. Lo scopo del seguente contributo è quello di spiegare che queste fattispecie non devono essere confuse con l’ipotesi tra spese a carico del cliente (o committente) e spese a carico del professionista.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Professionisti forfait e costi trasferta (291 kB)
Professionisti forfait e costi trasferta - Fiscal News n. 75 - 2019
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy