In presenza di un’IVA erroneamente addebita in rivalsa, se il recupero dell’imposta nei confronti del cedente/prestatore risulta impossibile o eccessivamente difficile, il cessionario/committente può chiedere il rimborso direttamente all’Erario. Si tratta, pertanto, di valutare in quali casi può rientrarsi nelle predette situazioni di impossibilità o di eccessiva difficoltà a recuperare l’imposta presso il cedente/prestatore.
Indice argomenti
- Procedura di rimborso
- Limiti applicativi della procedura di rimborso
- Rimborso chiesto dal cessionario/committente
- Rapporto con la rivalsa ex post da accertamento
- Divieto di rimborso chiesto dal cliente all’Amministrazione finanziaria
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Rimborso IVA non dovuta per cliente (PDF) (234 kB)
Rimborso IVA non dovuta per cliente
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata