Il presente contributo analizza le ipotesi in cui è possibile applicare l’istituto del ravvedimento operoso in caso di omessa, incompleta, tardiva comunicazione delle spese mediche al sistema TSS. L’Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 22/E del 23.05.2022 chiarisce che il concetto di “comunicazione” contenuto nella norma sanzionatoria, tale è l’articolo 3 comma 5 bis del decreto legislativo 175/2014 si riferisce ad ogni singolo documento di spesa errato, omesso, o tardivamente inviato al Sistema tessera sanitaria, a nulla rilevando il mezzo di trasmissione che può essere costituito da uno o da plurimi file o il numero di soggetti cui i documenti si riferiscono. Di conseguenza per ogni documento di spesa errato è applicata la sanzione di Euro 100 ravvedibile secondo quanto previsto dall’articolo 13 del decreto legislativo 472/1997.
Indice argomenti
-
Funzione del sistema TSS
-
Termini di trasmissione
-
Ambito soggettivo
-
Cosa comunicare
-
Violazione degli obblighi di comunicazione al sistema TSS
-
Attenuanti
-
Risoluzione
-
Comunicazione
-
Parere delle Entrate
-
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Ravvedimento nel sistema T.S.S. (283 kB)
Ravvedimento nel sistema T.S.S. - Sanzioni
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata