6 maggio 2015

Regime di trasparenza e distribuzione utili

Fiscal News N. 143-2015

Per le società di capitali l'imputazione del reddito si ha all'atto della distribuzione dei dividendi. A questo principio generale fanno eccezione le società che hanno scelto il regime di trasparenza fiscale (articoli 115 e 116 Tuir). In questo caso (Circolare 49/E/2004), l'imputazione ai soci del risultato fiscale della partecipata avviene con riguardo alla situazione esistente alla chiusura del periodo d'imposta, in analogia a quanto accade alle società di persone.
Per la chiusura del bilancio al 31.12.2014 in caso di società trasparente partecipata da sole società di capitali ai fini della rappresentazione in bilancio e della comparabilità dello stesso, la società trasparente deve:
 calcolare e rilevare le ordinarie imposte correnti, compresa l’IRES, riferibili al reddito imponibile prodotto (utile/ perdita d’esercizio con apporto di variazioni fiscali in aumento e in diminuzione);
 rilevare il corrispondente debito nei confronti dei soci, anziché nei confronti dell’Erario.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Regime di trasparenza e distribuzione utili (82 kB)
Regime di trasparenza e distribuzione utili - Fiscal News N. 143-2015
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy