30 giugno 2016

Reverse charge e consorzi

Fiscal News n. 207 - 2016

La Legge di Stabilità 2016 ha modificato l’art. 17 del D.P.R. n. 633/1972, estendendo l’inversione contabile anche alle prestazioni di servizi rese dalle imprese consorziate nei confronti del consorzio di appartenenza al quale è stata aggiudicata una commessa nei confronti di un ente pubblico, con emissione della fattura in regime di split payment. Tuttavia, l’efficacia della disposizione in rassegna è subordinata al rilascio, da parte del Consiglio dell’Unione europea, dell’autorizzazione di una misura di deroga (ex articolo 395 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006). Quindi, una volta ottenuta la prescritta autorizzazione, le prestazioni di servizi rese dalle imprese consorziate nei confronti del consorzio di appartenenza al quale è stata aggiudicata una commessa nei confronti di un ente pubblico, con emissione di una fattura in regime di split payment, dovranno essere fatturate con applicazione del meccanismo dell’inversione contabile.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Reverse charge e consorzi (133 kB)
Reverse charge e consorzi - Fiscal News n. 207 - 2016
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy