Il comma 1093 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 prevede per le società di persone, le società a responsabilità limitata e le società cooperative che rivestono la qualifica di società agricola la facoltà di optare per la tassazione su base catastale prevista dall’articolo 32 del TUIR. La ratio della norma è quella di incentivare il passaggio alla forma societaria degli imprenditori agricoli individuali, attraverso il mantenimento in capo alle società che rivestono la qualifica di “società agricole” di un particolare sistema di determinazione del reddito, che costituisce un regime naturale di tassazione solo per le persone fisiche, società semplici e enti non commerciali.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Tassazione catastale società agricole (150 kB)
Tassazione catastale società agricole - Fiscal News N. 279-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata