Modalità di registrazione del contratto di locazione
Fiscal News n. 54 - 2023
Autore: Cinzia De Stefanis
Percepire un canone di locazione comporta un reddito tassabile. La tassazione su questo reddito può essere applicata in forma ordinaria oppure in forma alternativa. La scelta, dunque, del locatore deve essere fatta fra queste due opzioni:
regime ordinario;
regime di cedolare secca.
Indice argomenti
Premessa
Regime ordinario
Cedolare secca
Chi può scegliere la cedolare secca? I privati?
Cedolare secca e reddito d’impresa
Quanto dura l’opzione della cedolare secca?
L’opzione dela cedolare secca a quali immobili?
Effetti della cedolare secca sui redditi
Quanto si paga per la cedolare cessa
Comunicazione avvenuta registrazione
Clauosle Ape
Modalità di registrazione
Come registrare un contratto di locazione tramite i servizi telematici
Imposta di registro
Responsabilità in solido
Cedolare secca e imposta di registro
Mancata registrazione contratto di locazione
Registrazione tardiva contratto di locazione
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Tassazione fiscale dei contratti di locazione (288 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.