Nel caso di trasformazione societaria progressiva, cioè da società di persone a società di capitali o viceversa (regressiva), la determinazione e il termine di versamento delle imposte (Ires e Irpef ) va effettuata tenendo conto che:
- l’anno solare viene distinto in 2 periodi d’imposta. La data che fa da spartiacque è quella del deposito presso il registro imprese dell’atto di trasformazione;
- vanno applicati i principi generali in materia di versamento degli acconti alla componente patrimoniale.
Ai fini Irap, l’imposta è dovuta sia per il periodo ante- trasformazione che per il periodo posttrasformazione e il primo acconto di un periodo d’imposta (anche se infrannuale) va versato entro il termine del saldo del periodo precedente. Non sono state fornite indicazioni riguardo il secondo acconto che si ritiene vada, quindi, versato entro il 30.11 per la società di persone ed entro l’undicesimo mese per le società di capitali.
Va tenuto presente che sia il saldo, che il 1° acconto possono essere sempre versati entro i 30 giorni successivi, maggiorando le somme dello 0,40%.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Trasformazione societaria. Le imposte (260 kB)
Trasformazione societaria. Le imposte - Fiscal News N. 123-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata