29 aprile 2015

Utili su cambi. Destinazione riservai

Fiscal News N. 138-2015

Le norme sul bilancio di esercizio, contenute nell’art. 2426, c. 8-bis del C.c., prevedono che: “le attività e le passività in valuta, ad eccezione delle immobilizzazioni, devono essere iscritte al tasso di cambio a pronti alla data di chiusura dell’esercizio ed i relativi utili e perdite su cambi devono essere imputati al conto economico e l’eventuale utile netto dovrà essere accantonato in apposita riserva non distribuibile fino al realizzo […]”.
Secondo il nuovo principio Oic 26:
- se l’utile su cambio è inferiore all’utile di esercizio quest’ultimo va vincolato per l’ammontare dell’utile su cambio, mentre è liberamente distribuibile per l’eccedenza;
- se l’utile su cambio è superiore all’utile dell’esercizio, l’intero utile dell’esercizio va allocato in una riserva non distribuibile, poiché si considera formato interamente da proventi non effettivamente realizzati, bensì derivanti da meri processi valutativi.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Utili su cambi. Destinazione riservai (92 kB)
Utili su cambi. Destinazione riservai - Fiscal News N. 138-2015
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy