La crisi energetica conseguente al conflitto in Ucraina ha determinato il riconoscimento nel tempo di numerosi crediti di imposta. Tali crediti di imposta, se maturati nell’anno 2022, devono essere evidenziati nel modello Redditi 2023 anno di imposta 2022, il cui termine di trasmissione scade il 30 novembre 2023, nel quadro RU. Talora tali crediti di imposta sono stati riconosciuti nell’ambito del rispetto e dei limiti previsti per gli “Aiuti di Stato”, con conseguenti obblighi di indicazione anche nel quadro RS.
In questa prima scheda operativa ci si concentra sui cd. tax credit luce e gas, mentre in separata trattazione saranno esaminate le modalità espositive dei Crediti imposta carburanti agricoltura e pesca.
Indice argomenti
-
Premessa
-
I tax credit luce e gas
-
Peculiarità
-
Esempio
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Modello Redditi. Tax credit luce e gas (441 kB)
Modello Redditi. Tax credit luce e gas. Prima parte
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata