Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Jobs Act ha ampliato e potenziato le tutele in favore della genitorialità con il dichiarato obiettivo di consentire ai lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che di quello privato, di conciliare al meglio i tempi di vita e lavoro. Le misure introdotte hanno portato ad una profonda revisione del Testo Unico in materia di sostegno alla maternità e alla paternità (D.Lgs. n. 151/2001) con riferimento alla determinazione dei diritti e all’ambito di applicazione: si è così pervenuti ad una sostanziale equiparazione delle tutele spettanti a genitori naturali ed adottivi o affidatari. Maggiore attenzione inoltre è stata riservata alla condivisione della responsabilità genitoriale tra il padre e la madre rendendo più flessibili gli istituti già in vigore.
(prezzi IVA esclusa)