Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Per consentire la sostenibilità dei cambiamenti organizzativi e tecnologici e coniugare le esigenze di produttività e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, le PMI - che hanno fatto un “massivo” ricorso alla prestazione lavorativa in modalità agile - si sono poste una serie di dubbi interpretativi, in relazione a specifici e particolari aspetti fiscali, formulati sotto forma di atti d’interpello all’Agenzia delle Entrate.
(prezzi IVA esclusa)