Nella tarda serata del 2 luglio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Legge Dignità. Una delle maggiori novità, in materia di lavoro, riguarda certamente i contratti a tempo determinato, che apporta modifiche alla disciplina precedente, contenuta nel D.Lgs. 81/2015, cosiddetto Jobs Act. E’ possibile rinnovare il contratto a termine, oltre il limite dei 12 mesi, a condizione che si possano giustificare:
Esigenze temporanee ed oggettive, estranee all’ordinaria attività del datore di lavoro o sostitutive;
Esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività ordinaria.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Contratto a tempo determinato con Dec. Dignità (294 kB)
Contratto a tempo determinato con Dec. Dignità - InPratica n. 25 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.