Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il rapporto di lavoro è integrato da un contratto sinallagmatico, attraverso il quale il lavoratore si impegna a prestare un determinato numero di ore di lavoro subordinato ottenendo in cambio la corresponsione della retribuzione prevista in base a quanto previsto dalla contrattazione collettiva ai vari livelli e dalla contrattazione individuale. Cosa accade se, per ragioni non imputabili al lavoratore, il datore di lavoro non usufruisce dell’intera prestazione lavorativa, ponendo il lavoratore in permesso non retribuito? Come deve essere gestito il Libro Unico del Lavoro? Quali le conseguenze sulla contribuzione da versare?
(prezzi IVA esclusa)