Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Lo svolgimento di attività lavorativa da parte dei portatori d'handicap e dei loro familiari è oggetto di particolare attenzione da parte del legislatore italiano ed europeo con la finalità di conciliare efficacemente le particolari esigenze derivanti dalla condizione di portatore d'handicap o di suo familiare con il lavoro dipendente.
Al fine di garantire il rispetto del principio della parità di trattamento delle persone con disabilità, si prevede che i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad adottare accomodamenti ragionevoli, come definiti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, nei luoghi di lavoro.
(prezzi IVA esclusa)