Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I permessi per allattamento sono tutela fondamentale nell’ambito della disciplina a tutela della maternità. Alla madre, e in alcuni casi anche al padre, si riconosce la possibilità di prendersi cura del neonato durante il suo primo anno di vita mediante la fruizione di quotidiani riposi dal lavoro. Le astensioni previste sono due, di un’ora ciascuna, cumulabili tra loro. Il permesso si riduce ad uno solo se l’orario giornaliero di lavoro è inferiore a sei ore. I riposi devono essere fissati tassativamente tramite un accordo tra lavoratrice e datore di lavoro, oppure mediante l’intervento della sede dell’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente. Facciamo il punto su regole generali, criticità e dubbi operativi.
(prezzi IVA esclusa)