Siamo entrati nell’ultima settimana che precede la consegna al contribuente della Certificazione Unica 2016 (modello “sintetico”), fissata per lunedì 29 febbraio p.v. Appresa la notizia che da quest’anno il modello si sdoppia – oltre al modello “sintetico” vi è anche un modello “ordinario” da presentare telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2016 – appare opportuno ricordare che anche per il 2016 è possibile scegliere la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef, i cui dati sono contenuti nel modello “sintetico”.
In particolare, il contribuente può utilizzare una scheda unica per destinare:
- l’otto per mille del gettito IRPEF allo Stato oppure ad una Istituzione religiosa;
- il cinque per mille della propria IRPEF a determinate finalità;
- il due per mille della propria IRPEF in favore di un partito politico.
Da notare che, da quest’anno, la scheda si arricchisce di un nuovo campo, ossia l’”associazione culturale”.
Inoltre, non bisogna dimenticare che le scelte non sono in alcun modo alternative fra loro e possono pertanto essere tutte espresse. Tali scelte non determinano maggiori imposte dovute. In tal caso, bisogna apporre la firma nell’apposito quadro.
Dunque, l’adempimento ripropone fondamentalmente i principi visti gli scorsi anni, compresa la fattispecie dei contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione i quali esprimono la scelta utilizzando l’apposita scheda, acclusa nella certificazione, che il sostituto d’imposta è tenuto a rilasciare debitamente compilata nella parte relativa al periodo d’imposta nonché ai dati del sostituto e del contribuente.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
8, 5 e 2 per mille Irpef. Presentazione scheda (485 kB)
8, 5 e 2 per mille Irpef. Presentazione scheda - Lavoro e Previdenza n. 36 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata