Nell’ambito dei rapporti di apprendistato, è necessario, alla scadenza originariamente prevista, comunicare al lavoratore l’eventuale proroga dovuta a sospensione. Il periodo di apprendistato deve essere prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite (Art. 2, comma 4, del D.L. vo n. 148/2015). Per le altre causali di sospensione si prevede la proroga in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del lavoro, di durata superiore a trenta giorni (art. 42, comma 5, lettera g D. Lgs. n. 81/2015). Come gestire la comunicazione col lavoratore, alla luce degli obblighi di trasparenza, e come agire nel LUL?
Indice argomenti
-
Inadempimento dell’obbligo formativo
-
Proroga periodo formativo
-
Proroga apprendistato per aspettativa
-
Gestione della proroga in busta paga
-
Comunicazione al lavoratore
-
Clausola da riportare nel contratto
-
Modello di comunicazione della proroga
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Apprendistato e proroga automatica per assenze: come procedere nel LUL (221 kB)
Apprendistato e proroga automatica per assenze: come procedere nel LUL
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata