Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il contratto di apprendistato professionalizzante integra per sua stessa natura un rapporto di lavoro incentivato, in capo sia al datore di lavoro che al lavoratore stesso. Il regime di contribuzione dedicato, infatti, prevede aliquote inferiori a quelle ordinarie senza costituire di per sé uno sgravio contributivo e dunque senza l’obbligo di sussistenza dei requisiti richiesti dal Legislatore per fruire degli incentivi alle assunzioni. Si tratta di un contratto a tempo indeterminato che, tuttavia, prevede una possibilità di libero recesso per le parti, in coincidenza con il termine del periodo formativo, normalmente pari a 3 o 5 anni.
(prezzi IVA esclusa)