Le imprese che inseriscono in azienda lavoratori con disabilità da lavoro e che effettuano gli interventi necessari per l'adeguamento strutturale delle postazioni possono chiedere il rimborso del 60% della retribuzione effettiva corrisposta per un periodo non superiore ad un anno. Il rimborso può essere riconosciuto al datore di lavoro esclusivamente con riferimento a progetti per il reinserimento in azienda finalizzato alla conservazione del posto di lavoro e non è applicabile in caso di nuova occupazione di un disabile da lavoro rimasto inoccupato. E’ quanto evidenzia l’INAIL con la circolare n. 6 del 26 febbraio 2019. Rimborsate anche le spese per interventi volti a consentire il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Assunzione disabili (349 kB)
Assunzione disabili - Lavoro e Previdenza n. 214 - 2019
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.