Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’Interpello n. 18/2015, ha precisato che anche l’assunzione a tempo determinato di lavoratori iscritti alla gestione separata dell’INPGI, in sostituzione di personale in congedo di maternità/paternità, dà diritto allo sgravio contributivo del 50% (art. 4, co. 3 del D.Lgs. n. 151/2001). Quindi, all’INPGI è attribuita la facoltà, entro i limiti normativamente previsti, di modulare con le proprie delibere, da sottoporre all’approvazione dei Ministeri vigilanti, il contenuto delle disposizioni normative nelle materie indicate dal Legislatore.
(prezzi IVA esclusa)