27 febbraio 2014

Contratto a termine. Stop and go per gli artisti

Lavoro & Previdenza N. 40-2014

Il Ministero delle Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 6/2014, ha stabilito che in caso di successione nei contratti a termine, la deroga in materia di intervalli si applica proprio con riferimento alla attività prestata da tutto il personale “addetto ai singoli spettacoli o serie di spettacoli consecutivi di durata prestabilita”, sia questo personale artistico, tecnico, impiegatizio o operaio. Quindi, per i lavoratori su menzionati, non operano le nuove norme introdotte dal “Decreto Giovannini” (D.L. n. 76/2013) in materia di intervallo temporale tra due contratti a termine. Ciò, in quanto sono da considerarsi come attività stagionali, e quindi assoggettabili alla deroga, di cui all’art. 5, comma 3, del D.Lgs. n. 368/2001.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Contratto a termine. Stop and go per gli artisti (108 kB)
Contratto a termine. Stop and go per gli artisti - Lavoro & Previdenza N. 40-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy