Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il decesso del lavoratore subordinato, a prescindere dalle cause dell’evento, comporta l’automatica interruzione del contratto di lavoro per impossibilità sopravvenuta della prestazione. In questo caso, anche se la cessazione del contratto non è a lui imputabile, il datore è obbligato a erogare l'indennità sostitutiva del preavviso. Ci sono anche precise regole da applicare per la contribuzione all’imposizione fiscale delle somme riconosciute agli eredi. Vediamo quali sono e cosa deve fare il datore di lavoro nella sua qualità di sostituto d’imposta.
(prezzi IVA esclusa)