Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dimissioni telematiche e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere trasmesse telematicamente attraverso l’apposita procedura predisposta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tale obbligo, posto a tutela del lavoratore contro il fenomeno delle c.s. “dimissioni in bianco”, è disciplinato da regole stringenti che riguardano sia la manifestazione della volontà di cessare il rapporto di lavoro che l’eventuale ripensamento e dunque la decisione di revocare tale intendimento. Anche se la procedura telematica prevede una apposita opzione di revoca, esistono varie fattispecie particolari al ricorrere delle quali è necessario “sanare” la comunicazione attraverso la trasmissione del modello Unilav. Vediamo quali sono
(prezzi IVA esclusa)