Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’inizio del preavviso coincide con il momento in cui azienda o dipendente comunicano alla controparte la volontà di risolvere il rapporto di lavoro. La fine del preavviso corrisponde all’ultimo giorno di vigenza del contratto. La durata del preavviso è demandata dal codice civile ai contratti collettivi, agli usi o secondo equità. L’indennità deve essere calcolata in base alla retribuzione che sarebbe spettata al dipendente se avesse proseguito l’attività nel corso del preavviso. Si tratta di una somma pienamente imponibile sotto il profilo fiscale e contributivo? Quali sono le regole di determinazione?
(prezzi IVA esclusa)