Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’istituto delle ferie solidali è stato introdotto dal decreto legislativo n. 151 del 2015 (art. 24) in attuazione della delega contenuta nell’art. 1, c. 9, lett. e) della legge n. 183 del 2014. Il legislatore ha quindi previsto un sistema solidale di cessione di ferie e riposi tra colleghi - dipendenti occupati nella stessa azienda - al fine di permettere l’assistenza di figli minorenni che si trovano in condizioni di salute gravi e che richiedono un’assistenza costante. Di seguito si propone l’analisi della normativa e, stante la finalità solidale della norma, una bozza di contrattazione di secondo livello, da poter stipulare per ampliare la platea dei beneficiari, includendo sia i colleghi di lavoro affetti da patologie gravi e documentate e vicini al raggiungimento del periodo di comporto che il coniuge e/o parte dell’unione civile.
(prezzi IVA esclusa)