Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPDAP, con la nota operativa n. 43 del 28 dicembre 2011, ripercorre tutte le novità introdotte dalla recente Manovra Monti (D.L. n. 201/2011 convertito, con modificazioni nella L. 214/2011), in merito all’accesso anticipato al pensionamento, per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, di cui al D.Lgs. n. 67 del 21 aprile 2011. L’innovazione principale rispetto alla riforma precedente, consiste nel prolungamento di 3 anni dell’attività lavorativa, eliminando, di fatto, lo sconto sulle quote entrato in vigore nel 2011. Pertanto, i lavoratori “usurati” potranno andare in pensione con quota 96 (età minima 60 anni), mentre dal prossimo anno la soglia salirà a 97 (età minima di 61 anni), da maggiorare di altri tre mesi per via della speranza di vita, stimata dall’ISTAT.
(prezzi IVA esclusa)