Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la circolare n. 77 del 13 maggio 2013, ha ricostruito l’evoluzione normativa dell’indennità di malattia e del trattamento economico per congedo parentale, al fine di fornire indirizzi interpretativi univoci e istruzioni operative per l’erogazione di tali prestazioni. In particolare, è stato chiarito che i lavoratori iscritti alla Gestione Separata INPS, titolari di indennità di malattia, sono soggetti a verifiche domiciliari e/o ambulatorie al fine di verificare la sussistenza dell’incapacità temporanea al lavoro. A tal fine, il lavoratore è tenuto a rendersi disponibile durante le fasce orarie previste dalla normativa vigente (10.00-12.00 e 17.00-19.00) e a porre la massima attenzione affinché venga indicato nel certificato di malattia il corretto indirizzo ai fini della reperibilità durante la prognosi.
(prezzi IVA esclusa)