Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Le nuove regole introdotte dal Decreto Dignità in materia di determinazione del contributo addizionale per contratti di lavoro a tempo determinato, si applicano anche al contratto di somministrazione, attraverso il quale i datori di lavoro possono avvalersi di dipendenti assunti da un’agenzia per il lavoro.
L’aliquota base per il calcolo di questo contributo è aumentata di 0,5 punti percentuali in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato, anche in somministrazione. Tale contributo di finanziamento della Naspi è attualmente pari all’1,4% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali ed è posto interamente a carico del datore di lavoro.
Diviene inoltre fondamentale operare all’origine della corretta distinzione tra la proroga e il rinnovo del contratto, proprio in quanto alla prima fattispecie non si applica la maggiorazione del contributo.
(prezzi IVA esclusa)