Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dieci giorni di congedo di paternità obbligatorio, almeno due mesi di congedo parentale retribuito e non trasferibili alla madre, cinque giorni di permesso per i caregiver: sono alcune delle norme stabilite dalla direttiva europea per la conciliazione vita lavoro approvata dal Parlamento UE e che dovranno essere recepite dagli Stati membri entro il 2022. Le nuove misure tendono inoltre a prevenire eventuali discriminazioni che potrebbero essere perpetrate dai lavoratori che scelgono di fruire delle nuove misure. Quali sono le tutele in arrivo?
(prezzi IVA esclusa)