Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Arriva anche per il 2024 la conferma della detassazione dei premi di produttività, che permette di applicare un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali comunali e regionali con un’aliquota del 5 per cento rispetto all’ordinario 10 per cento. A prevederlo è il Disegno di Legge di Bilancio che dovrà essere approvato nella sua versione definitiva entro fine anno.
L’agevolazione si applica su premi di risultato ovvero sulle somme di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata a incrementi di produttività, redditività, qualità ed efficienza ed innovazione, nonché sulle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa. Da quanto annunciato, si apprende che resterà confermato l’importo massimo delle somme assoggettate a tassazione agevolata, pari a 3.000 euro lordi annui.
Quali sono i limiti e le condizioni da rispettare per la fruizione dell’agevolazione?
(prezzi IVA esclusa)