Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il 30 maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 il D.P.C.M. del 23 marzo 2012, che individua l’importo massimo assoggettabile all’imposta sostituiva, nonché il limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire della tassazione sostitutiva. In particolare, la detassazione del salario di produttività è valevole fino al 31.12.2012, per un limite di importo complessivo fissato in € 2.500 lordi. Potranno beneficiarne solo i lavoratori del settore privato che nel 2011 hanno dichiarato un reddito di lavoro dipendente non superiore a € 30.000, al lordo delle somme assoggettate nel 2011 all’imposta sostituiva prevista dal D.L. 93/2008.
(prezzi IVA esclusa)