16 luglio 2012

Riforma del lavoro. Tutela parentale

Lavoro & Previdenza N. 143-2012

Come è noto, il 3 luglio scorso è arrivata finalmente nella Gazzetta Ufficiale n. 153 la tanto attesa riforma del lavoro (L. n. 92/2012), recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, con entrata in vigore prevista per il 18 luglio p.v. Tra i tanti temi affrontati, il testo della riforma ha rivisitato anche alcuni aspetti legati alla tutela della maternità e paternità, ossia: il contrasto al fenomeno delle c.d. dimissioni in bianco; l’obbligo per il padre di astenersi dal lavoro per almeno un giorno da godere entro il quinto mese di vita del bambino; possibilità di sostituire il godimento del periodo di congedo parentale con voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting.

Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Riforma del lavoro. Tutela parentale (107 kB)
Riforma del lavoro. Tutela parentale - Lavoro & Previdenza N. 143-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy