Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L'inosservanza di determinati obblighi (diligenza, obbedienza e fedeltà) da parte del lavoratore nell'ambito dello svolgimento del rapporto di lavoro può essere considerato un inadempimento contrattuale e sanzionato dal datore di lavoro.
Il datore di lavoro, infatti, ha il potere di applicare sanzioni disciplinari a seguito dell'inosservanza del dovere di diligenza, di obbedienza e dell'obbligo di fedeltà da parte dei dipendenti, al fine di tutelare l’organizzazione aziendale ed il rispetto degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore.
La sanzione disciplinare è l’ultimo atto di una procedura (procedimento disciplinare) i cui termini e fasi sono precisamente fissati dalla legge e dai CCNL.
Nel presente contributo procederemo alla disanima del procedimento disciplinare previsto da alcuni dei CCNL maggiormente applicati.
(prezzi IVA esclusa)