Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
È stato modificato il codice causale per il recupero degli sgravi contributivi (ex Legge n. 388/2000) in favore delle aziende del settore dello sport professionistico. Infatti, ai fini della compilazione del flusso UniEmens, bisogna compilare il codice causale di nuova istituzione “L701”, avente il significato di “Recupero sgravi contributivi ex Legge n. 388/2000, art. 145, comma 13 – calciatore Lega Pro di età compresa fra 14 e 19 anni” – all’interno dell’elemento “CausaleACredito” di “DatiRetributivi”/”AltreACredito” e nell’elemento “ImportoACredito” l’importo da conguagliare.
Chi ha già usufruito dello sgravio, nei mesi precedenti, senza l’utilizzo del codice causale “L701”, deve inviare un nuovo flusso di variazione.
A darne notizia è l’INPS con il Messaggio n. 1593/2016.
Compilazione flusso UniEmens – Ai fini UniEmens, i codici “TipoLavoratore” relativi allo sportivo professionista e al lavoratore dello spettacolo, istituiti avendo a riferimento l’anzianità assicurativa al 31.12.1995 ovvero la sussistenza di talune specificità contributive (es. tersicoreo/ballerino, interprete principale in sala d’incisione) sono i seguenti:
Infine, si tiene a precisare che a seguito dell’emanazione del D.Lgs. n. 182/1997 – che ha previsto la distinzione in gruppi dei lavoratori dello spettacolo ai fini dell’individuazione dei requisiti contributivi e delle modalità di calcolo delle contribuzioni e prestazioni - la figura professionale del coreografo è stata da parte dell’ex Enpals formalmente ed espressamente ricondotta a quella del ballerino/tersicoreo con conseguente applicazione del medesimo regime previdenziale.