Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In base a quanto disposto dal GDPR, l’azienda, quale titolare del trattamento, deve mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative atte a garantire un livello di sicurezza tale da adeguare i dati trattati ai rischi connessi all’utilizzo degli strumenti informatici e nel contempo ponendo attenzione a non ledere i diritti e le libertà delle persone fisiche. Il tema della privacy, dunque, nella gestione dei contratti di Smart Working, diventa preminente non solo in un’ottica protezionistica del lavoratore, ma anche dell’impresa, che tende a rinunciare a parte del suo potere di controllo e diviene soggetto maggiormente vulnerabile, anche ad attacchi di soggetti terzi.
(prezzi IVA esclusa)