L’INPS, con la Circolare n. 65 del 2 aprile 2015, ha fornito utili precisazione in merito all’obbligo dell’unicità della posizione aziendale per i datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole caratterizzate da obblighi contributivi analoghi ovvero la cui differenziazione è gestibile attraverso l’opportuna valorizzazione degli elementi individuali del flusso UniEmens. In particolare, è stato fornito uno specifico elenco di datori di lavoro esonerati da tale obbligo, e che potranno quindi continuare a poter operare con distinte posizioni aziendali, ossia:
- datori di lavoro che, in relazione alla diversa tipologia di personale, sono tenuti al versamento della contribuzione secondo obblighi e misure diversi;
- datori di lavoro che svolgono attività caratterizzate da autonomia organizzativa e gestionale con diverse finalità economiche;
- imprese armatoriali;
- imprese appaltatrici di servizi vari, operanti a bordo delle navi da crociera;
- agenzie di somministrazione di lavoro, per la distinta esposizione dei lavoratori somministrati e di quelli che presiedono al funzionamento dell’impresa.
Sul punto, appare utile ricordare sin da ora che l'obbligo di unicità della posizione aziendale INPS è scattato dallo scorso 31 marzo 2015 (termine prorogato dal msg n. 9675/2014 INPS), al fine di completare le attività preordinate a favorire il perfezionamento delle operazioni di unificazione della posizione contributiva aziendale dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Unicità posizione aziendale. Chiarimento INPS (163 kB)
Unicità posizione aziendale. Chiarimento INPS - Lavoro & Previdenza N. 65-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata