Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In tutta Italia, da Nord a Sud, aumentano gli eventi per consentire di vaccinare più persone possibili, di tutte le fasce d’età. Nel dettaglio, a Palermo, è stata organizzata la notte dei vaccini, presso la Fiera del Mediterraneo, in tal modo l’hub provinciale è stato in funzione per 24 ore, vaccinando 600 persone. L’evento si è svolto rispettando tutte le misure di sicurezza e non creando assembramenti. Per l’iniziativa sono stati impiegate circa 70 persone, tra medici, infermieri, personale amministrativo, volontari e sicurezza. La maggior parte degli utenti risultano essere lavoratori, che a causa dei turni di lavoro, durante il giorno non hanno la possibilità di recarsi ai centri vaccinali.
In Trentino-Alto Adige, l’attenzione ricade sui giovani e il combo Mix Rave e vaccini sembra funzionare, probabilmente poiché il ritorno alla normalità, la possibilità di trascorrere un’estate spensierata, tra feste e concerti, incentivano i giovani a vaccinarsi. Le serate a Bolzano, Bressanone, Lana e Silandro, registrano il tutto esaurito, e inoltre, a livello provinciale sono assegnati il 94% dei 4.800 appuntamenti previsti. L’iniziativa è stata avviata nella giornata di ieri, presso i centri di vaccinazione di Bressanone e Vipiteno, con un totale di 600 vaccinazioni fino alle 22. Nella giornata di sabato 22 maggio, sarà il turno di Bolzano, Lana e Silandro, e domenica 23 maggio a Brunico, si concluderà il primo ciclo di “Open Vax Day & Night”.
Inoltre, nel Lazio, si replica, nel fine settimana corrente, l’open Day AstraZeneca per gli over 35 che potranno procedere a prenotare il ticket online. Nelle Marche, invece, il comune di Falconara, ha organizzato gli “Open Day AstraZeneca”, per tre giornate consecutive, riservate agli uomini tra i 40 e gli 80 anni d’età e le donne nella fascia d’età dai 60 agli 80, che non presentano particolari patologie e sono residenti a Falconara. Nella giornata di ieri, a Caserta, durante il “Moderna Day”, per gli over 65, sono state somministrate 3.200 dosi di vaccino.
In Sardegna, si ripropone “sotto le stelle”, presso l’azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari, e, tra l’altro, agli over 40, è riservata per martedì prossimo, una fascia oraria particolare, dalle 19 alle 23. Le dosi saranno somministrate negli ambulatori all’ingresso di medicina 7 del lavoro, e, sono stati adibiti all’esterno, dei gazebi, in modo da proteggere coloro che sono in fila, da sole e umidità. Per poter usufruire della somministrazione dei vaccini, è necessario prenotarsi attraverso i canali predisposti.
Infine, in Calabria, si organizza il Vax-weekend, iniziativa promossa dalla Regione Calabria, in collaborazione, con il Commissario ad acta per la sanità, Protezione Civile, Difesa, Aziende Sanitarie e Croce Rossa. Il fine ultimo è di ultimare la vaccinazione per la fascia degli over 80, infatti mancano circa 20 mila persone all’appello. Nella giornata odierna e in quella di domenica 23 maggio, gli over 80, potranno presentarsi presso i 64 centri vaccinali presenti sull’intero territorio regionale, per ricevere la somministrazione del vaccino, senza l’obbligo di prenotazione. Tali indicazioni sono state esplicate dalla Protezione civile calabrese, e, tra l’altro, è possibile consultare l’elenco dei punti sul sito www.rcovi19.it.