9 luglio 2025

Offerte in Chiesa con il Pos: pagamenti digitali anche per le parrocchie?

Dal lancio del QR-code solidale per il Terzo Settore alla spinta per la digitalizzazione anche nei luoghi di culto, con il supporto del MEF e di Nexi

Autore: Serena Pastore
L’Italia compie un passo in avanti verso la digitalizzazione delle donazioni, anche nei contesti più tradizionali. Durante un evento organizzato da Nexi per la presentazione della nuova iniziativa "Dona Italia" – un innovativo QR-code a forma di cuore – è emersa con forza la proposta di introdurre il pagamento elettronico anche nelle chiese, per facilitare le offerte dei fedeli.

Un’idea lanciata con tono deciso dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha sottolineato come in altri Paesi sia del tutto normale effettuare donazioni in parrocchia tramite Pos o smartphone, mentre in Italia questa pratica è ancora poco diffusa.

Secondo quanto riferito, uno degli ostacoli principali risiede nella necessaria iscrizione delle parrocchie al Terzo Settore, condizione che ne determinerebbe l’assoggettamento a regimi fiscali, seppur agevolati.

Il messaggio del Ministro è chiaro: serve un segnale forte alla CEI e al mondo ecclesiastico per rendere le parrocchie più accessibili alla cultura digitale, soprattutto in un contesto in cui le modalità di donazione stanno cambiando profondamente.

Calano i donatori, ma cresce il digitale

Nonostante il valore generato dal Terzo Settore – stimato in circa 84 miliardi di euro l’anno (il 4,4% del PIL nazionale) – l’Italia ha registrato un calo del 10% nei donatori tra il 2008 e il 2023. Secondo dati raccolti dall’Istituto Italiano della Donazione, quasi un cittadino su tre sarebbe più propenso a donare se potesse farlo in modalità digitale.

Nel 2024 i pagamenti digitali hanno superato il contante. Tuttavia, nelle raccolte fondi degli eventi dal vivo, il 43% delle donazioni avviene ancora in contanti, contro un 21% tramite Pos o smartphone e un 17% via online banking.

Nexi e il ruolo dell’innovazione solidale

Con il progetto "Dona Italia", Nexi punta a semplificare l’atto di donare, fornendo agli enti no profit strumenti più rapidi, sicuri e intuitivi. Il QR-code a forma di cuore è uno strumento accessibile a tutte le realtà iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Oltre la metà degli utenti intervistati nell’ultima indagine ha già sperimentato donazioni digitali e ne ha riconosciuto vantaggi concreti: maggiore tracciabilità, facilità d’uso e riduzione del contante in circolazione. Nexi si propone quindi come partner tecnologico per l’inclusione e la trasparenza, con l’obiettivo di potenziare l’impatto sociale degli enti beneficiari.

Digitalizzazione e culto: un binomio possibile

L’introduzione dei pagamenti elettronici nelle chiese non è solo una questione tecnica, ma anche culturale. Tuttavia, in un contesto dove il numero di donatori tradizionali diminuisce e la tecnologia diventa sempre più pervasiva, adeguarsi alle nuove abitudini digitali diventa fondamentale anche per il mondo ecclesiastico.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy