In seguito all’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha emanato l’informativa n.20/2020 per fornire ulteriori indicazioni operative, rispetto a quelle fornite in precedenza con l’informativa n.16, per l’adozione di misure di contenimento e gestione dell’emergenza.
In particolare, per rispettare il divieto di assembramento di persone, imposto su tutto il territorio nazionale dal DPCM del 9 marzo 2020, dal 10 marzo fino al 3 aprile:
- le sedute dei Consiglio degli Ordini saranno svolte con modalità telematiche;
- le riunioni del Consiglio/ Collegio di disciplina, non potendosi svolgere in video conferenza andranno sospesi, attraverso l’emanazione di provvedimenti urgenti da parte dei rispettivi Presidenti;
- la convocazione dell’assemblea generale degli iscritti per l’approvazione del consuntivo dell’Ordine, che solitamente si tiene nel mese di aprile, è rinviata a data da destinarsi, in modo tale da garantire la più ampia partecipazione degli iscritti.
L’attività ordinaria degli Ordini– Con riguardo allo svolgimento dell’attività ordinaria degli Ordini il CNDCEC, in particolare con riferimento alla revisione dell’albo e dell’elenco speciale e alla verifica dell’adempimento dell’obbligo formativo per il triennio 2017-2019, attuerà i controlli sull’operato degli Ordini dal 30 giugno.
Al termine dell’emergenza il CNDCEC si preoccuperà di rideterminare il numero di crediti formativi per il 2020, anche in considerazione della durata del periodo di emergenza.
Il tirocinio professionale– Gli Ordini sono tenuti a diffondere agli iscritti le indicazioni per la gestione dell’emergenza. Tali indicazioni possono trovare applicazione anche ai rapporti con i tirocinanti, i quali devono essere edotti sulla possibilità di seguire le attività con modalità telematiche.
Il campione degli iscritti individuati dall’Ordine che dovranno compilare il questionario antiriciclaggio avranno tempo fino al 30 giugno 2020.
Riscossione contributi -La scadenza dei termini per il versamento dei contributi dovuti al CNDCEC prevista per il 15 maggio e il 15 luglio è rinviata al 30 settembre 2020, per permettere ai Consigli degli Ordini di poter rinviare la riscossione delle quote di propria spettanza relative al 2020.
Inoltre, il CNDCEC invita gli Ordini che non vi abbiano ancora provveduto a nominare un Consigliere responsabile per i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria e con il Tribunale che, in coordinazione con il Consiglio Nazionale, possa svolgere funzioni di referente per gli iscritti, in ambito fiscale e giudiziario, nel periodo di emergenza.