30 ottobre 2018

Master per Consulente aziendale Gare e Appalti Pubblici

A partire dal 16 Novembre, con il patrocinio dell'OIBA - Ordine degli Ingegneri di Bari, Ordine degli Avvocati di Bari, UNAGRACO – Unione Nazionale Commercialisti e CONFINDUSTRIA Bari e Bat - Giovani Imprenditori, ISFORM & Consulting srl dà il via alla prima edizione del Master per Consulente aziendale Gare e Appalti Pubblici.

Il Master è rivolto ad avvocati, commercialisti, ingegneri, imprenditori, dirigenti, funzionari, amministratori, responsabili di uffici tecnici e tutti coloro che intendano ricoprire il ruolo di consulenti aziendali in materia di Appalti pubblici.

I professionisti, infatti, alla luce della nuova riforma in materia di Appalti Pubblici e in virtù dell’elevato livello di specializzazione della normativa che disciplina la contrattualistica pubblica, devono far fronte a nuove conoscenze e approfondire le dinamiche e le procedure di gara ed esecuzione dei contratti. Il Master, dunque, si propone di formare consulenti in grado di gestire correttamente problematiche connesse ad aspetti procedurali ed economici sempre più complessi per accompagnare le imprese in questo processo e diventarne punto di riferimento.

L’obiettivo è di trasferire delle competenze professionali a riguardo e di approfondire la nuova normativa introdotta dal D.Lgs. n. 50 del 2016, come modificato dal Decreto correttivo D.Lgs. n. 56/2017, e alla luce dei numerosi provvedimenti attuativi (cd. “soft law”, costituita da Linee guida e Decreti), emanati dall’ANAC e dal Ministero delle Infrastrutture, per offrire agli operatori del settore e a quanti intendono specializzarsi nella materia, strumenti di aggiornamento e analisi necessari ad affrontare e gestire al meglio le principali novità.

Questi alcuni dei temi trattati:
  • il nuovo Codice dei Contratti Pubblici e le nuove Linee Guida ANAC;
  • il MEPA -Portale Acquisti in Rete- registrazione, utilizzo e partecipazione a gare e RDO;
  • la progettazione europea;
  • il contenzioso, come evitarlo e/o gestirlo.

Il programma - che si articola in 8 giornate formative da otto ore - prevede, per ciascuna giornata, una prima sessione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e una seconda sessione dalle ore 14.00 alle ore 18.00, per un totale di 64 ore di formazione.

Il corso si terrà presso “The Nicolaus Hotel” di Bari nelle date di seguito indicate:
  • 16, 22, 26 e 29 novembre 2018;
  • 03, 05, 10 e 12 dicembre 2018.

Docenti
  • Dott. Alfredo G. Allegretta, Magistrato TAR Puglia;
  • Dott. Franco Aschi, Dottore Commercialista e Revisore Contabile; Revisore e consulente Enti locali e centrali regione Lazio, esperto in gare;
  • Dott. Sebastiano Gadaleta, Dottore Commercialista, esperto in finanziamenti-valutatore progetti comunitari;
  • Dott. Alessandro Quarta, Capo Area Gestione Progetti e Fund Raising dell'Università del Salento;
  • Avv. Carmine Rucireta, Avvocato amministrativista, patrocinante presso la Magistratura superiore;

Coordinatore didattico
  • Dott. Giuseppe Diretto, Commercialista - Vice Presidente Ordine Dottori Commercialisti Bari - Presidente Nazionale UNAGRACO.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma allegato al presente articolo.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy

locandina_gare e appalti_ISFORM

modulo di iscrizione master gare e appalti pubblici