30 giugno 2025

“Luci sul Lavoro”: a Montepulciano la XVI edizione del festival dedicato a “Competitività e Lavoro”

Dal 3 al 5 luglio nella Fortezza poliziana, tre giorni di incontri, dibattiti ed eventi culturali sui temi chiave del lavoro, con oltre cento relatori.

Comunicato Stampa

Montepulciano (SI) – Dal 3 al 5 luglio, la Fortezza di Montepulciano accoglie la sedicesima edizione di Luci sul Lavoro, uno dei più rilevanti appuntamenti nazionali dedicato all’approfondimento, al confronto e alla cultura del lavoro. Il titolo scelto per l’edizione 2025 è “Competitività e Lavoro”, tema attorno al quale ruoteranno convegni, lectio magistralis, tavole rotonde e incontri che vedranno coinvolti oltre cento relatori: esperti, accademici, rappresentanti istituzionali, organizzazioni sindacali e datoriali, manager, giovani professionisti e operatori dei servizi per l’impiego. La manifestazione è promossa da EIDOS – Istituto Europeo di Documentazione e Studi Sociali e dal Comune di Montepulciano, e vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo imprenditoriale, della politica, delle parti sociali, dell’università del mondo economico e produttivo.

Il programma si aprirà ufficialmente giovedì 3 luglio alle ore 14:30, con la cerimonia inaugurale cui seguiranno, nelle giornate successive, tavole rotonde e convegni dedicati ai temi di stringente attualità tra cui figurano: il ruolo delle competenze nella nuova economia europea, la partecipazione dei lavoratori alla vita d’impresa, la trasformazione tecnologica e digitale del lavoro, l’impatto dell’intelligenza artificiale, le politiche attive e passive per l’occupazione, la contrattazione e il futuro del welfare.

Tra gli eventi di maggiore rilievo si segnala la Lectio Magistralis dal titolo “Europa, Democrazia Sociale” tenuta dal prof. Tiziano Treu, giurista, ex Ministro del Lavoro ed ex Presidente del CNEL, che si terrà venerdì 4 luglio alle 14.00, alla quale seguirà la consegna del Premio “Emilio Gabaglio”, assegnato annualmente a una figura di primo piano nel panorama del lavoro e del dialogo sociale. Mentre la conclusione dei lavori della prima giornata sarà affidata a Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’ingresso agli incontri è gratuito. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione: www.lucisullavoro.org.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy